Un problema comune Se sta succedendo anche a voi che la bilancia sale o non scende, non siete le uniche!! Milioni di donne nel mondo stanno attraversando la menopausa, che di solito si verifica tra i 49 e i 52,1 anni. L'aumento di peso è molto comune durante questa...
È tempo di prenderti cura della tua salute
È sempre il momento giusto per cominciare a mangiare meglio, muoversi di più, prendere in mano le redini della propria salute
L’obesità non è un problema uniforme
Non esiste un'unica soluzione. Una dieta a basso contenuto di carboidrati funziona sorprendentemente bene per alcuni e per altri no. Allora - perché capita di non riuscire a perdere peso? Perché potresti essere sulla strada sbagliata. Devi trovare il problema...
4 motivi per cui la mancanza di sonno può farti ingrassare
Dormire abbastanza e dormire bene è essenziale per mantenere un peso corporeo adeguato. La privazione del sonno può avere un forte impatto sul sistema metabolico, sull'appetito e sui livelli di energia. La privazione del sonno o un sonno interrotto può avere un forte...
Non riesci più a perdere peso? Ti spiego perchè
Vi siete chieste se le modelle e le star del cinema conoscono dei segreti per perdere peso che a noi comuni mortali sono negati? Gli studi dimostrano che la capacità di perdere peso è difficile per la maggior parte di noi, soprattutto con l'età. La maggior parte delle...
CARNE ROSSA: LE EVIDENZE VERE
Le raccomandazioni dietetiche convenzionali consigliano comunemente alle persone di ridurre al minimo l'assunzione di carne rossa per motivi di salute e ambientali. Più recentemente, un importante rapporto della Commissione EAT-Lancet ha raccomandato una dieta di...
IL GLUTINE E SEGNI/MALATTIE ASSOCIATI
Il glutine è una proteina che rende pane, dolci e impasti soffici ed elastici contenuta nel frumento e in altri cereali come farro, segale, orzo, grano khorasan (meglio noto come kamut), triticale, spelta. La segale è un tipo di grano comunemente trovato in cereali,...
PROTEINE: essenza della vita
Proteine, di Cristina Tomasi e Yana Didenko Essenza della vita Vi spaventa di sentire dire in TV o dalle persone comuni le frase tipo: “Mangiare carne fa male. Le uova? Al massimo 2 a settimana! Le proteine animali intossicano l’organismo e sovraccaricano i...
Come perdere 20 kg e sistemare il metabolismo
Tutto quello che vi hanno insegnato in merito al calo ponderale è sbagliato: non si tratta di tagliare le calorie e muoversi di più. Sono molti a non riuscire a perdere peso, sebbene mangino poco. Vorreste dimagrire velocemente e non riuscite? E' possibile. Ma...
I CEREALI: perchè sono DANNOSI
I cereali sono stati introdotti nella nostra alimentazione meno di 10.000 anni fa. Il valore nutritivo dei cereali integrali viene sempre osannato, sebbene sempre più persone lo tollerino male: meteorismo e disturbi intestinali sono diffusi. Il consumo di grandi...
OBESOGENI ED INTERFERENTI ENDOCRINI: LE INSIDIE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI , di F.Balducci
Niente di ciò che eccede i limiti della natura è salutare IL CIBO NON VA CONSIDERATO SOLO PER IL SUO CONTENUTO CALORICO MA SOPRATTUTTO PER LA RISPOSTA ORMONALE CHE DETERMINA E PER IL CONTROLLO CHE ESERCITA SULL’ESPRESSIONE DEI NOSTRI GENI E SULL’EQUILIBRIO ACIDO...
DIABETE TIPO 1 E VALORI DI HbA1c NORMALI
Dave, 14 anni, diabete tipo 1 e HbA1c = 4,5 Il padre di Dave: noi seguiamo con precisione il libro del dr Bernstein sia nella dieta che nel dosaggio dell'insulina, i suoi valori di glicemia sono normali, la sua crescita è incredibile e guarda ad un futuro senza...
SARCOPENIA o PERDITA DI MASSA MUSCOLARE: perché le proteine sono così importanti per la vecchiaia
Assumendo proteine a sufficienza, è possibile prevenire l' atrofia muscolare legata all' età: muscoli forti proteggono da malattie. Sempre più ricercatori studiano l'importanza delle proteine specialmente nell'anziano. La valutazione finale derivante da centinaia di...
Sindrome metabolica
Rischio metabolico I fattori di rischio definiscono la sindrome metabolica Misure relative al corpo come circonferenza addominale, altezza, peso, peso e indice di massa corporea (BMI) e valori specifici di laboratorio aiutano a rilevare la sindrome metabolica. Sintomi...
Cosa possiamo fare per evitare la crescita eccessiva di Candida
Potrà senz'altro stupirvi apprendere che la crescita eccessiva della candida è molto comune e può causare numerosi problemi di salute, come disturbi del tratto digerente digestivi, stanchezza, sensazione di confusione, ansia, depressione, dolori articolari, problemi...
Istamina
L’istamina è un derivato dell’amminoacido istidina, che viene trasformato dall’enzima decarbossilasi in istamina. L’istamina gioca un ruolo per il corretto funzionamento del sistema immunitario, per una funzionante digestione (è una componente dei succhi gastrici) e...
IN FORMA IN COPPIA
Grandi i miei pazienti, L e G, che oltre due anni fa hanno deciso di cambiare stile di vita: L è una grande cuoca, e con molta fantasia si è dedicata a menu LCHF, inventandone molti e adattandone altri: eccoli qui, dopo due anni e passa, bellissimi, sempre in...
Latte di CAPRA
Il suo gusto è particolarmente forte a causa della presenza di acidi grassi a corta catena. La parte grassa del latte di capra si distingue per il più elevato contenuto in acidi grassi a catena corta come l’acido butirrico, caprico, caprilico che sono più digeribili...
Gli americani hanno seguito le linee guida alimentari e la loro salute è precipitata
Un post su Twitter, twettato dalla giornalista Nina Teicholz, mostra come la popolazione americana dal 1970 al 2014 abbia modificato il proprio modo di alimentarsi: ha ridotto i grassi saturi a favore di cereali, oli vegetali, zuccheri aggiunti, frutta, verdura e...
Quale olio usare per cucinare?
Vi consiglio tutti i tipi di olio non raffinato, perché la raffinazione li priva di importanti nutrienti, li distrugge e crea sostanze altamente dannose per la nostra salute. PER FRIGGERE vanno benissimo tutti gli oli contenenti prevalentemente grassi saturi, perché...
HOMA-Index: fattore di rischio per malattie cardiovascolari
Tutti, medici e non, si preoccupano del colesterolo-LDL, prestando praticamente poca attenzione ai trigliceridi e al colesterolo HDL. Ma il fattore di rischio per patologie cardiovascolari più devastante è la glicemia, e ancor più specifico è la insulinemia e...
Mangiare frutta secca fa bene alla salute
Uno studio (vedi fonte in fondo), pubblicato sulla rivista BMC Medicine e realizzato da un gruppo di ricerca internazionale, ha dimostrato che il consumo di noci, mandorle e simili riduce il rischio di sviluppare diverse malattie tra cui quelle cardiache,...
PERDERE 35 KG IN 6 MESI SI PUO’, ma, soprattutto, si può mantenerli
G. è una mia paziente di 40 anni, libero professionista. Pesava 107 kg febbraio 2016. Oggi pesa 72 kg. Sta bene, ha imparato a mantenere il peso, seguendo un'alimentazione LCHF. Pratica sport su base regolare. Il peso lo ha perso con la MAP-diet, con grande...
Il presidente della World Heart Federation: il grasso protegge, i carboidrati sono dannosi!
Il Professore Salim Yusuf della McMaster University, a Hamilton, Ontario, in Canada e presidente della World Heart Federation (= federazione cardiologica mondiale), è il ricercatore a capo dello studio PURE (Prospective Urban Rural Epidemiology), pubblicato su...
INSULINORESISTENZA: relazione tra resistenza insulinica e infarto
In giovani adulti se si previene la resistenza insulinica, si riduce del 42% il rischio di infarto miocardico. Il secondo fattore di rischio per l'infarto è la ipertensione sistolica; se la si previene si riduce il rischio di infarto del 36%. Ricordate che anche...
MANGIARE PESCE: PERCHE’?
Si dice sano come un pesce, non perché i pesci non si ammalano mai, ma perché contengono moltissime sostanze salutari. Quando comprate del pesce prestate attenzione a come è stato allevato, se proviene da allevamenti, cercate di informarvi possibilmente dove sono e se...
CIBI FERMENTATI, probiotici naturali
I cibi fermentati sono stati per secoli alla base dell'alimentazione tradizionale delle popolazioni di diversi luoghi del mondo. Senza averne ancora comprese le basi scientifiche, già millenni fa gli uomini utilizzavano i batteri lattici per produrre alimenti...
CARNE : MA DOBBIAMO PROPRIO AVERNE PAURA???
Sono in molti a temere la carne rossa, specie dopo gli allarmistici articoli comparsi nell’autunno del 2015, che affermavano che la carne rossa è cancerogena. Dobbiamo quindi prestare attenzione al nostro consumo di carne? Guardiamo un po’ da vicino il pianeta carne....
PROTEINE: c’è proteina e proteina
L’aspettativa di vita crescerebbe a passi da gigante, se le verdure avessero il buon odore della pancetta. Doug Larson La parola “proteina” deriva dal greco proteios, che significa di primaria importanza. Le proteine sono costituite da aminoacidi, che vanno intesi...
La verità sui polli da allevamento
Molti mangiano carne di pollo o tacchino pensando che sia più sana. Dobbiamo farci chiarezza sul concetto di sano. In Europa vengono macellati ogni anno oltre 6 miliardi di polli, con una produzione di circa 10 milioni di tonnellate di carne di pollo. In Italia sono...
DIABESITY: SEMPRE pur-TROPPO zucchero ai bambini
Diabesity è esattamente quello che dice = diabete + obesità. Deriva dal fatto che la maggior parte dei pazienti con diabete di tipo 2, è in sovrappeso e l'obesità aumenta la probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 (DM2). Il DM2 di solito colpiva solo persone...
CURARE IL DIABETE CON L’ALIMENTAZIONE
Eccezionale lo studio di David Unwin: Nel paziente con DIABETE MELLITO è molto più importante l'effetto di un cibo sulla glicemia rispetto alla conta dei carboidrati! Guardate in tabella il contenuto di cucchiaini di zucchero di alcune porzioni di comuni alimenti....
ACQUA MINERALE: informazioni utili, che evincete dall’etichetta
Le acque minerali commerciabili possono essere divise in varie categorie secondo quanto indicato da un decreto legislativo del 1992, in base al residuo fisso ovvero la parte "solida" dell'acqua, cioè la quantità di sali minerali presenti, dopo la completa evaporazione...
Che cosa è l’insulina e quali sono le sue funzioni?
L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che serve a ridurre i livelli di glucosio nel sangue. Quando mangiamo carboidrati (= zuccheri) la prima risposta del nostro corpo è di produrre insulina. Questo è un dettaglio essenziale che viene però spesso ignorato da...
SPUNTINI LOW-CARB
Sempre più persone mi chiedono soluzioni alternative per degli spuntini, che siano rigorosamente LCHF! Eccovene alcuni: 1 Avocado con granella di noci 1 uovo alla coque o sodo 1 manciata di mandorle con pellicina marrone 1 scatoletta di tonno o...
12 CAUSE di OBESITA’ ADDOMINALE
1. ALIMENTI E BEVANDE RICCHI IN ZUCCHERO 2. ALCOL: ricordate che l'alcol blocca per almeno 24 ore l'ormone della crescita, che è un potente bruciagrassi: esso stimola infatti la lipolisi. 3. ACIDI GRASSI TRANS: sono i grassi più malsani che esistano e si trovano...
SPRECO DI CIBO
In Italia gettiamo nel bidone ogni anno il corrispondente di 13 miliardi di Euro di cibo. A ciò si aggiunga che prima che il cibo arrivi sulle nostre tavole dai campi si perdono altri 5 miliardi. Il 43% degli sprechi avviene nelle case. I più spreconi sono gli...
BINGE DRINKING
Il binge drinking, una moda assai diffusi tra i teenagers, e non solo tra loro: si beve la maggior quantità ti alcolici in un breve periodo di tempo, a stomaco vuoto per "uscire di testa" più velocemente. Nel 2014 il fenomeno ha interessato 3,3 milioni di cittadini....
DIMAGRIRE e MANTENERE IL PESO SI PUO’: COME? IN LCHF*
*LCHF = Low Carb High Fat Laura Lotti, 30 anni, è una mia paziente che da tempo voleva perdere peso. Lamentava diversi disturbi, tra cui dolori diffusi alle articolazioni, stanchezza cronica, gonfiore alle mani e gambe, disturbi dispeptici che le condizionavano la...
LO STUDIO CHE AFFERMA CHE LA PALEODIETA RENDE OBESI E DIABETICI…..I TOPI…….
Mi è stato chiesto che cosa ne penso dello studio che afferma che la paleo-dieta fa venire il diabete e rende obesi. L’autore, Professore associato Sof Andrikopoulos, afferma che probabilmente lo studio dice che la gente dovrebbe evitare diete paleo a basso contenuto...
COME NON CADERE IN TENTAZIONE
Organizzate la vostra cucina nel modo più sano possibile: invece che riempire la dispensa di patatine e cibi poco salutari, fate il pieno di frutta e verdura e tenetele sempre a portata di mano. In questo modo, quando la fame vi assale, avrete a disposizione degli...
LA SOIA
La soia che noi conosciamo ha molto poco in comune con a soia che viene consumata tradizionalmente nei paesi orientali, dove mangiano notoriamente soja fermentata come miso, tempeh e natto. Quindi, nulla in comune con le schifezze che ci vengono propinate sotto forma...
DOVE TROVIAMO LO ZUCCHERO?
Praticamente ovunque!! Molti non sono coscienti delle ingenti quantità di zucchero che assumono, perchè non sanno che anche pasta, pane, riso, biscotti, cracker, grissini, e quant'altro sono zuccheri. Troviamo lo zucchero non solo nei dolci e nelle note bevande...
COME CURARE IL DIABETE MELLITO TIPO 2
Lo dico sempre ai miei pazienti: possiamo abbassare la glicemia in modo naturale, senza pillole, né contacalorica né fame!! Basta volerlo. È facile e fattibile, sempre sotto controllo medico. C’è qualcosa che non va se i diabetici al mondo nel 1985 erano 30...
Mito da sfatare: cibi light = cibi ipocalorici
Attenti!! I cibi light contengono meno grasso, ma in compenso, hanno più zucchero. Inoltre non hanno nessun effetto ai fini di una perdita di peso, costano di più e ci inducono a mangiarne in quantità smodata, con la giustificazione: ma tanto è light!!
OGM: CIBI GENETICAMENTE MODIFICATI
Vediamo solo quello che cerchiamo. Cerchiamo solo quello che conosciamo Goethe La nostra alimentazione, poiché in gran parte industrialmente raffinata, è basata per oltre il 50% su prodotti di importazione e molti di questi sono OGM (organismi geneticamente...
Trucchi per combattere l’obesità
Come fare per combattere l'obesità nel nostro quotidiano? Andare al lavoro a piedi o scendere una fermata dell'autobus prima accompagnare i figli a scuola o all'asilo (se possibile) a piedi o in bici mettere il telecomando della TV più lontano: ciò ci costringe ad...