La curcuma è un miracolo naturale e viene impiegata già dai tempi antichi come un potente antinfiammatorio, antiossidante, antisettico e antidepressivo.
La sua componente principale, la curcumina, ha note proprietà anticancerogene e riesce ad inibire la crescite delle cellule tumorali in caso di carcinoma prostatico, della pelle, del cavo orale, dell’esofago, polmone, stomaco, pancreas, fegato e mammella.
La curcuma è utile come antinfiammatorio in caso di artrosi o in malattie autoimmuni come il lupus, la fibromialgia, la sindrome da fatica cronica.
È un eccellente rimedio domestico contro la febbre e contro qualsiasi tipo di infezione.
La curcumina svolge inoltre un’importante funzione regolatrice nel metabolismo degli zuccheri: utile per diabetici.
Le sue facoltà antiossidanti ne fanno un eccellente rimedio anti-aging e le sue peculiarità antifungine, antibatteriche e antivirali aiutano in caso di lesioni ed irritazioni cutanee come la psoriasi e l’eczema.
Potete trovare la curcuma sotto forma di polvere, capsule, tintura, spezia ed unguento.
Aggiungetela in polvere nei vostri cibi, ad es nel goulasch o nelle salse, oppure nel the.