I semi di Chia provengono dalla stessa famiglia della menta (Lamiaceae), e sono originarie del Messico e del Guatemala. I semi di Chia furono coltivati dagli Aztechi. Solo da alcuni decenni li conosciamo in Europa.
Il suo colore varia dal bianco al marrone scuro al nero. I semi di chia contengono calcio, manganese e fosforo, e sono una grande fonte di acidi grassi Omega 3.
Il gusto molto delicato li rende adatti per essere aggiunti a molte pietanze, tipo nelle insalate, nello jogurt, nei frullati o nel gelato.
Quali le caratteristiche dei semi di chia?
- contengono il doppio del potassio delle banane
- tre volte più ferro degli spinaci
- cinque volte più calcio del latte
- tre volte più antiossidanti dei mirtilli neri
- Ottima fonte di acidi grassi Omega-3, fondamentali per la salute del cervello.
- Contengono calcio, essenziale per denti e ossa forti.
- Contengono il manganese, coinvolto nell’utilizzo ottimale di biotina e tiamina.
- Contengono fosforo, utile per sintetizzare le proteine, per riparare e sintetizzare cellule e tessuti.
- Contengono molte proteine, di cui sono un’ottima fonte: 28 grammi di semi di Chia contengono 4,4 grammi di proteine.
- Riducono l’insulino-resistenza, anticamera del diabete.
- Contengono il triptofano, un aminoacido che regola l’appetito e migliora l’umore.
Magici semi di Chia
I semi di Chia sono coltivati non solo in America Centrale, ma anche nel Sudamerica, in Oceania e in Africa. Allo stato attuale, sembra che le migliori coltivazioni di semi di Chia siano in Australia e in Bolivia.
I SEMI DI CHIA AIUTANO GLI STUDENTI ALLE PRESE CON MEMORIA E CONCENTRAZIONE. Questo è da ricondurre all’alto contenuto di Omega 3 in questi semi. Gli Omega 3 favoriscono notoriamente la concentrazione, migliorano la vista dei bambini costretti sui compiti per molte ore, e sono necessari per il normale funzionamento della corteccia cerebrale, dove hanno sede funzioni come il ragionamento e la capacità mnemonica.
I SEMI DI CHIA FUNZIONANO SEMPRE, anche se non vengono MISCELATI CON L’ACQUA. Vi sono vari studi che dimostrano che il corpo assimila i vari nutrienti dei semi di Chia senza che prima vengano messi in ammollo.
I SEMI DI CHIA PREVENGONO LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI. Gli Omega 3 svolgono un’azione antiaritmica e antitrombotica, prevenendo le malattie cardiovascolari e mantenendo il cuore sano.
I SEMI DI CHIA SONO ANCHE ANTICANCEROGENI. Gli Omega 3 diminuiscono la possibilità di ammalarsi di cancro, grazie alle loro proprietà anti-infiammatorie e anti-ossidanti.