Vi consiglio tutti i tipi di olio non raffinato, perché la raffinazione li priva di importanti nutrienti, li distrugge e crea sostanze altamente dannose per la nostra salute.
PER FRIGGERE vanno benissimo tutti gli oli contenenti prevalentemente grassi saturi, perché più stabili alla cottura; non usate grassi polinsaturi per la frittura. Vi consiglio pertanto per la cucina calda, in altre parole per friggere:
- olio di cocco, (grassi saturi vegetali) **
- burro (grassi saturi animali)
- burro chiarificato
- lardo
- olio di palma non raffinato (grassi saturi vegetali).
|
**GL. Hopper et al, Reduced or modified dietary fat for preventing cardiovascular disease, in “Cochrane Database Syst Rev”, 7, 6 Juli 2001, cd 002137
L’OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE,
un olio contenente circa il 73% di acido oleico, un grasso monoinsaturo, è ideale per la cucina fredda, quindi aggiunto a freddo alle pietanze, per il soffritto, ma non per friggere. Ricordo che vi è un tipo di olio di girasole spremuto a freddo contenente oltre l’80% di acido oleico, che ha quindi le medesime caratteristiche dell’olio di oliva.
Abituatevi a leggere l’etichetta dell’olio che comperate. Come una buona bottiglia di vino anche un buon olio di oliva non può costare pochi Euro. |
PER LA CUCINA A FREDDO POTETE USARE:
-
olio di semi di lino (la più ricca fonte vegetale di omega 3, che compare però solo sotto forma di acido alfa-linolenico, che può essere convertita in omega 3 solo nel 5%. Ciò vale oer tutte le fonti vegetali di omega 3.)
-
olio di noci
-
olio di macadamia
-
olio di sesamo
-
olio di canapa (miscela ideale di omega 3/omega 6 e vitamina E)
-
olio di avocado
|
COSA EVITARE ASSOLUTAMENTE?
Tutti gli oli vegetali, idrogenati, parzialmente idrogenati, raffinati o derivati da legumi o cereali. Sono tutti privi di sostanze nutritive e dannosi per la nostra salute, contengono grosse quantità di acidi grassi polinsaturi e omega 6, portando ad un rapporto omega6:omega 3 del tutto inadeguato. Quindi evitate:
- olio di arachidi
- olio di soia
- olio di cardo
- olio di colza
- olio di semi di girasole (tranne quello ad elevato contenuto di acido oleico)
- olio di cartamo
- olio di mais
- margarina.
|